ABC educazione stradale


ABC educazione stradale di Autoscuola La Pace, sezione per l'infanzia, ritiene molto importante insegnare ai bambini fin dall'infanzia le regole del codice della strada. Per questo ha creato e propone il programma "A caccia di zebre"

Get Adobe Flash player

Dedicato a quei docenti che vogliono affrontare l'educazione stradale in modo facile, piacevole e stimolante per i bambini.

 

ABC educazione stradale di Autoscuola La Pace propone:
"A caccia di zebre", programma didattico dedicato all'insegnamento dell'educazione stradale, realizzato per essere visualizzato attraverso l’utilizzo della L.I.M. e rivolto ai bambini della scuola primaria, in particolare dedicato alle classi 1^, 2^ e 3^ elementare, ma adatto a coinvolgere anche i bimbi dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia.

Il software didattico “A caccia di zebre”, è composto da due sezioni distinte:

 “A caccia di zebre – lezione” – sezione principale

 “A caccia di zebre – giochi e attività educative” – sezione di completamento

 

 

 

Che cos’è   "A caccia di zebre - lezione" ?

“A caccia di zebre – lezione” è la sezione principale del software didattico. All’interno di questa sezione si trova il programma di lezione, un programma interattivo dedicato all’educazione stradale, formato da slide e video animati, realizzato appositamente per coinvolgere i bambini in un percorso didattico esaustivo e molto divertente. “A caccia di zebre – lezione” permette al docente di intraprendere una lezione completa, dalla spiegazione della segnaletica verticale e orizzontale, al comportamento da tenere mentre si circola sulla strada a piedi, in bicicletta, con il bus e in auto. Un sussidio adatto per far circolare i bambini sicuri e consapevoli sulla strada. Programma interattivo visibile utilizzando la L.I.M.

 

Clicca sul video per guardare la presentazione del programma "A caccia di zebre - lezione".

 

 

 

Che cos’è   "A caccia di zebre - giochi e attività educative" ?

"A caccia di zebre - giochi e attività educative" è la sezione realizzata a completamento del programma didattico di lezione. All'interno di questa sezione si trovano:

-          - "A caccia di zebre - quiz”: Un divertente gioco interattivo formato da slide e video animati, realizzato appositamente per coinvolgere i bambini in un percorso di verifica ed apprendimento della lezione imparata. Alla fine del gioco è possibile stampare il patentino pedone/ciclista per ogni bambino. Gioco interattivo visibile utilizzando la L.I.M. adatto, in particolare, ai bambini della scuola primaria.

 

Clicca sul video per guardare la presentazione del gioco "A caccia di zebre - quiz" .

 

-        - "A caccia di zebre - schede”: Schede didattiche da colorare con tutta la segnaletica analizzata nel programma di lezione, create, in particolare, per i bambini della scuola dell’infanzia. Schede realizzate in formato pdf disponibili per la stampa.

 - “A caccia di zebre - film”: Una produzione film/cartone animato realizzata con la collaborazione dei piccoli attori del Centro Teatrale Mira Project e con l’aiuto grafico dei ragazzi del Liceo Artistico Città di Vicenza. Il cortometraggio didattico, in modo semplice e divertente, riprende i contenuti trattati nel programma di lezione, stimolando e coinvolgendo i bambini nell'argomento. 

 

 Clicca sul video per visualizzare la demo del cortometraggio "A caccia di zebre - film".

 

Cortometraggio realizzato con la collaborazione di:

 

 

A chi è rivolto e come si acquista "A caccia di zebre"?

“A caccia di zebre” è rivolto a tutti i docenti che necessitano di un supporto per far lezione a dei bambini, in particolar modo è pensato e rivolto ai Comandi di Polizia. Il software è acquistabile con licenza di utilizzo.

Si può ricevere la scheda informativa dettagliata e un preventivo sul costo della licenza contattando la ABC educazione stradale chiamandoci al numero 3405263540 oppure inviandoci una e-mail accedendo alla pagina "Contatti"

 

Copyright © 2023 ABC educazione stradale  Rights Reserved.